Comunicati Stampa

25-05-2017 - Comunicati Stampa

Tartufi, audizione Agrinsieme alla Camera sulla legge per tutelare e valorizzare questa eccellenza preziosa del Made in Italy

Tartufi, audizione Agrinsieme alla Camera sulla legge per tutelare e valorizzare questa eccellenza preziosa del Made in Italy

“Valutiamo positivamente la proposta di legge sulla tartuficoltura, che dovrebbe seguire con coerenza il piano di settore elaborato dal Mipaaf. Per continuare a valorizzare tutto il settore è fondamentale riuscire a assicurare la tracciabilità del tartufo. In questo modo, oltre a garantire i consumatori, riusciremo a salvaguardare i tartufi prodotti in Italia, rispetto a quelli che provengono da oltre confine”. Lo ha detto Enrico Allasia, rappresentante di Agrinsieme, all’audizione che si è tenuta in Commissione agricoltura  della Camera dei deputati sul testo unificato delle proposte di legge sulla raccolta, coltivazione e commercio dei tartufi freschi o conservati.

Tra le tante eccellenze del ‘Made in Italy’ i tartufi sono certamente tra le più preziose e ricercate. L’Italia vanta un primato nella produzione, nella trasformazione e nell’uso in cucina e nell'industria alimentare dei tartufi. “Questo nostro prodotto nazionale, bianco o nero che sia, non solo è un’eccellenza enogastronomica – ha sottolineato il rappresentante di Agrinsieme - ma ha un ruolo rilevante nelle economie locali e, in particolare nelle zone più vocate, riveste anche una forte valenza turistica”.

“La tutela dei produttori - ha concluso Agrinsieme - è fondamentale. Restano da approfondire ancora alcuni temi che riguardano la differente normazione delle tartufaie coltivate rispetto a quelle controllate e siamo in attesa del prossimo regolamento europeo sulla tracciabilità del prodotto, che riguarderà tutta l’ortofrutta, compresi i tartufi”.

Print

Tag